L’Amministrazione comunale rimuova la bandiera ucraina che era stata illecitamente affissa dalla precedente giunta, per ripristinare il rispetto delle prescrizioni del nostro ordinamento giuridico, che non permette la permanente affissione di bandiere di Stati esteri su sedi comunali. Ho presentato un’interpellanza sulla questione ma l’Amministrazione non risponde, in violazione dei termini previsti dal Regolamento consiliare. […]
Categoria: Articoli
Dopo anni di richieste, il Consiglio comunale di Bergamo ha accolto un ordine del giorno in cui si impegna l’Amministrazione comunale a prevedere una sede delle forze dell’ordine all’interno del progetto Porta Sud. Filippo BianchiConsigliere comunale di BergamoGruppo consiliare di Fratelli d’Italia
Il DUP (Documento Unico di Programmazione), Sezione operativa, tra le altre voci prevede il “Servizio di gestione dei processi di accompagnamento e facilitazione delle reti di quartiere e per la conduzione degli spazi di quartiere”. Tradotto: Reti di quartiere che ci costano 426.000 euro all’anno, che per tre anni computano 1.278.000 euro. Sono tanti? Comprendono le
Le opere di “prevenzione” valgono una buona parte dei fondi a disposizione, proprio perché per queste opere i finanziamenti non si sono trovati negli ultimi 10 anni. Si sono rimandate per 10 anni ad esempio le manutenzioni, macroscopicamente quelle del reticolo idrico, dove non si sono neppure più puliti i tombini e i passaggi idraulici
Ho sentito il Sindaco dire che il Piano triennale delle opere pubbliche (POP) sarebbe un piano “snello”, con risorse economiche di 61 milioni di euro in tre anni perché i tempi sarebbero difficili. Nel 2025 saranno a disposizione circa 29 milioni di euro, di cui ben 12 milioni e mezzo per gli interventi per la