“Si apprende dalla stampa che il Vicesindaco stia cercando un consulente per seguire la sua delega alla Cultura, una delega molto importante abbinata ad altre importanti deleghe, Bilancio, Tributi, Università e Commercio. Innanzitutto viene da domandarsi come sia stato possibile dare alla Cultura, che durante il precedente mandato aveva un assessore dedicato in via esclusiva, […]
Categoria: Articoli
“L’Amministrazione comunale ci informi sul rispetto degli impegni presi dal Consiglio comunale in merito agli sforamenti delle soglie di emissioni acustiche. In particolare ci dica quante segnalazioni siano state effettuate in sede di Commissione aeroportuale, quante procedure di rientro siano state attuate e quante informative siano state divulgate alla cittadinanza in merito a sforamenti, segnalazioni
26/7/24 – Voli, Regione Lombardia apre alla tassa sul rumoreRead More »
Due le potenziali soluzioni avanzate dal consigliere. La prima la presenza giornaliera di un agente della polizia locale a partire dalle 20 per alcune ore, o in alternativa di volontari delle associazioni impegnate sul fronte della sicurezza. Clicca qui per leggere l’articolo completo di Prima Bergamo
“La soglia di 60 decibel, fissata come limite alle emissioni acustiche generate dagli aerei che la città deve sopportare, pur essendo molto alta e oltre le soglie raccomandate per preservare la salute della popolazione, viene spesso sforata. Inoltre i dati delle emissioni acustiche che vengono forniti da Sacbo sono dati medi, frutto di calcoli molto
23/7/24 – Emissioni acustiche Aeroporto Il CaravaggioRead More »
Filippo Bianchi (Fratelli d’Italia) ha espresso preoccupazione per il sistema di controllo del rumore, sottolineando come sia Sacbo stessa a raccogliere i dati: il controllato è anche il controllore, chiedendo il ritorno alla precedente metodologia di misurazione che forniva dati più dettagliati. Clicca qui per leggere l’articolo completo di Prima Bergamo